Questo assurdo 2020 è quasi giunto al termine e io arrivo con il post i cui parlo, e vi consigli, i libri che sono riuscita a leggere.

Autunno in Toscana: qualche idea e tante foto
Non ho mai considerato l’autunno una delle mie stagioni preferite, ma quest’anno l’ho decisamente rivalutato. E mi sono data una spiegazione: la pandemia ci ha portati a guardarci meglio intorno e a non dare più niente per scontato.

Cosa vedere a Pistoia in un giorno: itinerario a piedi
Era da molto tempo che nelle mie intenzioni c’era quello di scrivere questo post: un post sulla mia città. Cosa vedere a Pistoia, qualche spunto e consiglio per trascorrere qui una giornata o un weekend.

Pistoia sotterranea: visita del camminamento e teatro anatomico
Grazie ad un grande lavoro di recupero, dal 2010 in pieno centro città è possibile visitare Pistoia Sotterranea.

La strada del Passo dello Stelvio: 48 tornanti e panorami mozzafiato
Percorrere la strada dello Stelvio è un must per chi si trova a visitare la Val Venosta.

Lago di Resia: il campanile sommerso di Curon in Trentino
Una volta deciso che avrei passato 5 giorni in Val Venosta non potevo non inserire nel mio itinerario anche il Lago di Resia, a Curon, con il suo ormai famoso campanile sommerso.

Cosa vedere in Val Venosta: escursioni, laghi e borghi in 5 giorni
In questa strana estate 2020 mi sono trovata ad organizzare le vacanze in Alto Adige: una breve fuga di 5 giorni nella Val Venosta. Escursioni lontano dalla confusione e visite che mi hanno stupito.

Visitare i giardini Trauttmansdorff a Merano
Una volta inserita Merano nel mio itinerario in Alto Adige ho subito cercato cosa poter fare di diverso ed interessante nei dintorni: le foto dei giardini Trauttmansdorff mi hanno subito conquistata.