
Croazia, cosa vedere: itinerario e consigli
Durante il nostro viaggio nei Balcani dell’estate scorsa, abbiamo trascorso anche una settimana circa in Croazia. Cosa vedere e non perdersi in questa terra dalle mille sfaccettature?
Durante il nostro viaggio nei Balcani dell’estate scorsa, abbiamo trascorso anche una settimana circa in Croazia. Cosa vedere e non perdersi in questa terra dalle mille sfaccettature?
Zara in Croazia, chiamata anche Zadar in lingua locale, è stata una delle ultime tappe del nostro viaggio nei Balcani in auto.
Se anche a voi, come a me, piace preparavi a modo per affrontare un viaggio e non solo stilare una lista di luoghi da vedere, ecco una serie di libri, film e guide sui Balcani per prepararvi ad un viaggio più profondo e consapevole.
Il Palazzo di Diocleziano a Spalato è l’attrazione più famosa e importante della città croata. Anzi, possiamo dire che il palazzo in realtà è la città stessa.
Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice in Croazia si estende su una superficie di 33.000 ettari e comprende 16 laghi collegati tra loro da cascate e scenografiche passerelle in legno.
In questo post troverai i miei consigli per visitare Dubrovnik, cosa vedere in un giorno nella famosa e turistica cittadina della Dalmazia, nell’estremo sud della Croazia.
Un viaggio nei Balcani ormai si era insediato nella mia mente da un bel po’ di tempo, ma per un motivo o per un altro non mi ero ancora decisa ad organizzarlo. Quest’estate 2018 invece è arrivata l’occasione giusta