
Diario di emozioni e pensieri dal sud America
Mi c’è voluto un bel po’ per partorire questi pensieri, riflessioni e sensazioni vissute sul posto ma che avevano bisogno di essere digerite.
Mi c’è voluto un bel po’ per partorire questi pensieri, riflessioni e sensazioni vissute sul posto ma che avevano bisogno di essere digerite.
Sembra tutto rosa e fiori nei nostri viaggi zaino in spalla, tutto colori pastello o colori brillanti, tutto pulito e fresco, tutto che fila come da programma; questo solitamente è quello che traspare dei nostri viaggi dalle foto condivise su Instagram e sugli altri social.
Il viaggio in Bolivia fai da te è uno dei più bei viaggi che abbia mai fatto. I paesaggi della Bolivia sono qualcosa di straordinario, da vedere almeno una volta nella vita.
Tra le mete più interessanti e battute dal turismo in Bolivia c’è la città di Potosí con il suo Cerro Rico e le miniere. Ma di cosa stiamo parlando esattamente?
Sucre è abbagliante, lontana dall’immagine che si può avere di questo paese, pulita, ordinata, meno trafficata, elegante e nobile. Sucre è la città bianca della Bolivia, così come Arequipa lo è per il Perù. Ma cosa vedere a Sucre?
Un tour nel Salar de Uyuni in Bolivia – il più grande deserto di sale al mondo – è una delle tappe più attese e imperdibili da fare in un viaggio in Bolivia. Ma come organizzare un tour nel Salar de Uyuni? Qui provo a rispondere alle domande tipiche di ogni viaggiatore
La storia e la vita di Ernesto Guevara de la Serna, detto “il Che”, è indissolubilmente legata a quella della Bolivia. Proprio gli ultimi mesi della sua vita sono stati da lui trascorsi in questo paese nel tentativo di esportare la rivoluzione verso altri stati dell’America Latina
Sono arrivata a La Paz senza sapere in pratica niente, immaginandomela come una qualsiasi grande e brutta città del sud America, una sosta intermedia di questo viaggio buona per riposarsi un attimo e passare velocemente a qualcosa di più interessante.