
Castiglione del Lago: cosa vedere nel borgo umbro
In un’ora e mezza da casa mia si arriva in Umbria, eppure solamente adesso sono riuscita a tornare in questa regione.
In un’ora e mezza da casa mia si arriva in Umbria, eppure solamente adesso sono riuscita a tornare in questa regione.
La Sinagoga di Firenze è uno di quei luoghi della città da visitare almeno una volta, ma allo stesso tempo non è abbastanza conosciuto da rientrare sempre negli itinerari turistici.
Se siete un po’ come me, ansiosi e sempre timorosi di arrivare in ritardo per un volo, vi sarà capitato di ritrovarvi ad aspettare all’aeroporto più ore del dovuto.
La scorsa estate, oltre al consueto periodo trascorso in Versilia, il mare più vicino a casa, io e Gianni siamo stati ospiti di amici su di una bellissima barca a vela ormeggiata nel porto di Punta Ala.
Non è la prima volta che sul blog vi parlo di Liguria e questo perché è una regione che ho avuto modo di visitare più volte e di innamorarmene ogni volta sempre di più.
Da sempre mi attirano i colori della costa ligure, fin quando da piccola visitai Portofino e nonostante il passare del tempo questa non è sbiadita del tutto nei miei ricordi. Poi ci sono state le bellissime Cinque Terre,
Cosa vedere a Bologna in un giorno: la città dell’università più antica del mondo, la città raccontata da Lucio Dalla, la città dei famosi portici, la città della mortadella più buona d’Italia.
Cala Violina: come arrivare, come funziona il parcheggio e cosa vedere.