La fortezza di Kalemegdan sorge in quello che è il parco più amato di Belgrado, dove gli abitanti si ritrovano a passeggiare, i bambini a giocare, gli anziani a chiacchierare. E i turisti a visitare monumenti, musei, chiese e ammirare il panorama sul Danubio e la Sava.
Sofia: cosa vedere in 3 giorni nella capitale bulgara
La capitale bulgara negli ultimi anni sta riscuotendo un discreto successo tra i viaggiatori più curiosi. Ed in effetti può essere una bella sorpresa questa Sofia. Cosa vedere in città e quali sono i maggiori luoghi di interesse?
Le 10 librerie e biblioteche più belle da vedere intorno al mondo
Se c’è una cosa che amo fare non è solo leggere, in particolare letteratura di viaggio, ma anche curiosare in ogni libreria o biblioteca che incontro nel mio cammino.
Parlamento di Budapest: biglietti, orari e altre info per la visita
Una visita al Parlamento di Budapest: il simbolo della città, l’edificio che si vede in quasi tutte le cartoline e che rende la capitale ungherese riconoscibile a colpo d’occhio.
Terme Gellért a Budapest: informazioni per la visita
Le terme di Budapest sono una vera e propria istituzione. L’area della capitale ungherese si trova infatti sulla faglia che separa le Colline di Buda dalla Grande Pianura Ungherese e questo fa sì che in città sgorghino acque curative da numerosissime sorgenti termali.
Capitali europee economiche: idee per un weekend low cost
Spesso siamo costretti a relegare i grandi viaggi all’estate, non è vero?! E durante tutto il resto dell’anno? Dobbiamo per forza rassegnarci ed attendere 12 mesi per un nuovo viaggio? Io dico di no! Possiamo sempre goderci alcune capitali europee economiche.
Il mio primo video di viaggio: Sofia, Belgrado e Budapest
Ragazzi, non sapete quanto sono felice di mostrarvi il primo video di un mio viaggio! Oltre alle foto, che ad ogni rientro diventano sempre più incalcolabili, il successivo passo per avere un ricordo ancora più vivido delle mie avventure non poteva che essere quello dei video.
Volo in ritardo o cancellato: come ottenere il rimborso
Se c’è una cosa che ci spaventa ogni volta che organizziamo un viaggio e compriamo un volo, è proprio arrivare all’aeroporto il giorno della partenza e vedere sullo schermo le parole “in ritardo” o “cancellato”.