Visitare Efeso durante un viaggio in Turchia è un’esperienza indimenticabile e suggestiva da non perdere. Nonostante la folla e la lontananza dalle mete più battute del classico itinerario, vale la pena dedicare a questo sito archeologico una giornata.
Cosa vedere a Pietrasanta: una guida tra arte, storia e cucina
Pietrasanta è una piccola cittadina della Versilia, nel cuore della Toscana, che offre un’atmosfera rilassata ed elegante, ma allo stesso tempo stimolante. Cosa vedere a Pietrasanta anche solo con un giro di un paio di ore?
Dove dormire a Bangkok: guida per quartiere
Bangkok, la capitale della Thailandia, è un mix frenetico di cultura, storia, vita notturna e shopping: una metropoli che travolge sin dal primo passo. Che cerchiate l’autenticità dei templi e dei mercati locali, oppure il lusso dei centri commerciali e dei locali più alla moda, Bangkok ha sempre qualcosa da offrire. Ma dove dormire a …
Itinerario Samarcanda in due giorni: cosa vedere
Samarcanda è la città più famosa e turistica dell’Uzbekistan, ma due giorni in città sono più che sufficienti per vedere i principali luoghi di interesse. In questo post vi racconto il mio itinerario per visitare Samarcanda.
Casa Batlló: visita da non perdere a Barcellona
Nel cuore pulsante del Passeig de Gràcia, Casa Batlló non è solo un’opera di Gaudì: è un’esperienza immersiva, premiata come la migliore d’Europa nel 2022. Una visita sorprendente, che emoziona per la sua bellezza, la sua tecnologia e il modo in cui ti connette con il genio di uno degli architetti piùiconici del mondo.
Visitare le fortezze corasmie nel deserto vicino Khiva
La città di Khiva è la tappa più remota del classico giro che si compie in Uzbekistan. La città è molto piccola e merita fare una deviazione di almeno mezza giornata per visitare le fortezze corasmie nel deserto di Kyzyl Kum, a circa 90km da Khiva, nella Repubblica autonoma del Karakalpakstan.
Cosa vedere a Bukhara e dintorni in 3 giorni
Tre giorni per visitare Bukhara sono molti, ho fatto le cose con calma e mi sono spinta qualche km fuori città per vedere un paio di luoghi interessanti. Se però avete meno tempo per vedere Bukhara, state tranquilli che un giorno e mezzo è sufficiente per completare un itinerario con i luoghi principali da vedere.
Organizzare un viaggio in Uzbekistan fai da te: itinerario e consigli
Come organizzare un viaggio in Uzbekistan da soli? Viaggiare in autonomia in questo paese è stato molto semplice: rete ferroviaria ben organizzata, persone cordiali, costi molto bassi e molta sicurezza.