Partiamo dal presupposto che anche solo nel sud della Bosnia, cioè nella regione dell’Erzegovina, c’è così tanto da vedere che un giorno non basta assolutamente.
Croazia, cosa vedere: itinerario e consigli
Durante il nostro viaggio nei Balcani dell’estate scorsa, abbiamo trascorso anche una settimana circa in Croazia. Cosa vedere e non perdersi in questa terra dalle mille sfaccettature?
L’Isola Maggiore sul Lago Trasimeno: cosa vedere e come arrivare
L’Isola Maggiore sul Lago Trasimeno, in Umbria, è una delle tre isole naturali presenti nelle acque del maggiore lago dell’Italia centrale; le altre due sono l’Isola Polvese e l’Isola Minore
Sarajevo, cosa vedere in due giorni: passeggiata nella storia
Sono ormai passati otto mesi dal nostro viaggio nei Balcani e dalla visita a Sarajevo, eppure ancora non vi avevo parlato di questa città qui sul blog.
Castiglione del Lago: cosa vedere nel borgo umbro
In un’ora e mezza da casa mia si arriva in Umbria, eppure solamente adesso sono riuscita a tornare in questa regione.
Cucina marocchina: piatti tipici, ricette e dolci
Viaggiare è sempre un’ottima scusa per non stare a dieta. È sempre bello e interessante provare i piatti tipici dei luoghi che si visitano, e quasi sempre non mi deludono mai.
Val d’Orcia: cosa vedere in un giorno nel cuore della Toscana
La Val d’Orcia in Toscana è una zona che ho avuto modo di visitare più di una volta negli ultimi anni. Si tratta di una valle in provincia di Siena con tanti borghi caratteristici
Come viaggiare low cost: consigli e trucchi per risparmiare
Tutti vorremmo viaggiare di più e di conseguenza una delle domande più gettonate è proprio “come viaggiare low cost?”. Ci vuole un po’ di esperienza, di tempo e di passione