Per il secondo anno di fila torno con questo post, dedicato alle letture dell’ultimo anno per dare qualche spunto… che non fa mai male.

Travel dreams 2020: tanti sogni e un biglietto in tasca
C’è un post che da un po’ di tempo torna puntuale ogni anno a fine dicembre: i travel dreams per l’anno che sta arrivando.

Luoghi alternativi per dormire nella natura
Non sono una tipa che vivrebbe in montagna, o in mezzo alla natura in qualche paesino sperduto. Ma una bella fuga di qualche giorno, un weekend, quello sì che me lo so godere davvero.

Zemun: romantico sobborgo di Belgrado
Se vi trovate a Belgrado per almeno tre giorni e avete visitato le attrazioni principali come la fortezza e la Casa dei fiori, il consiglio che vi posso dare è quello di uscire dalla città e prendere un bus in direzione Zemun.

Casa dei fiori: il mausoleo di Tito a Belgrado
In una città come quella di Belgrado non poteva certo mancare una tappa più profonda, dedicata alla storia travagliata e complessa di questo paese: la tomba di Tito nella Casa dei Fiori.

9 account Instagram da seguire per viaggiare e scoprire il mondo
Uno strumento non è quasi mai di per sé positivo o negativo, tutto dipende dall’uso che se ne fa. E se spesso si sente parlare male di Instagram e dei social, io rimango dell’idea che se utilizzati bene, con giudizio e consapevolezza, i social sono strumenti utili che ci permettono di aprire una finestra sul …

Mangiare a Belgrado: Kafana SFRJ e la Jugonostalgija
Se state cercando un luogo particolare e unico dove mangiare a Belgrado ho la risposta per voi: Kafana SFRJ.

Il quartiere ebraico di Budapest: cosa vedere
Budapest è una gran bella città, uno di quei posti dove sicuramente tornerei una seconda ma anche una terza volta. E se c’è un luogo in città dal quale mi sono sentita irrimediabilmente attratta è proprio il quartiere ebraico.