dove mangiare in versilia

Una vita trascorsa in Versilia mi ha permesso negli anni di aver provato tantissimi ristoranti e pizzerie. Nel tempo sono cambiate le gestioni, forse anche la qualità e probabilmente i prezzi; ma ecco una serie di suggerimenti su dove mangiare in Versilia, secondo la mia esperienza.

Dove mangiare a Viareggio

  • Branzo
    Un ristorante moderno e accogliente, molto curato, con spazio sia all’aperto in veranda che all’interno. Il ristorante si trova a Viareggio, all’interno della città anche se non molto distante dalla passeggiata. Il menù di Branzo prevede quasi esclusivamente piatti di pesce fresco, con una varietà di offerta sempre molto sfiziosa e presentata particolarmente bene.
  • Caboto Beach Club
    Si tratta del ristorante di uno stabilimento balneare, dove avrete modo di bere e mangiare con i piedi direttamente sulla sabbia. Il punto forte di questo locale (più del cibo) è proprio l’ambiente, con il suo chiringuito in legno realizzato direttamente sulla spiaggia. Adatto per una cena, un aperitivo veloce o semplicemente un cocktail dopo cena.
  • La Barchina
    Proprio come dice il nome, si tratta di una barchina ormeggiata al molo di Viareggio dove mangiare fritto di pesce “al volo”. Molta scelta, tappa perfetta per chi ha poco tempo da perdere, vuole spendere poco e mangiare in piedi o seduti lungo il molo guardando il tramonto.
dove mangiare a viareggio: branzo
Branzo

dove mangiare a viareggio: caboto
Caboto

Dove mangiare a Lido di Camaiore

  • Bar Baroni
    Voglia di una bella pizza napoletana in passeggiata a Lido di Camaiore? Che sia quella tonda al piatto oppure alla pala, nonostante i prezzi non siano dei più economici, negli ultimi anni è diventato uno dei miei posti preferiti dove mangiare la pizza in Versilia. Spesso è qui che prenoto una pizza da asporto per poi mangiarla direttamente sulla spiaggia, visto che a pochi passi c’è la spiaggia libera del Lido.
  • Bagno Buonamici
    Non solo stabilimento balneare, ma anche ristorante sulla spiaggia aperto sia a pranzo che a cena (il sabato sera di solito ci sono anche dj set). Principalmente vengono serviti piatti di pesce fresco, di ottima qualità, in un ambiente molto curato ed elegante.
  • Delisca
    Pochi tavoli, non vengono accettate grandi comitive, un ambiente piccolo e riservato, all’aperto, che offre piatti creativi e gustosi a base di pesce. Cruditè, primi piatti, fritti e griglia, ma soprattutto fish burger pazzeschi: buonissimi, goduriosi e più che abbondanti.
  • La Perla Risacca
    Elegante ristorante in riva al mare, ambiente molto intimo ed elegante; l’ideale per godersi una serata con ottimo cibo in un’atmosfera romantica e rilassante. La Perla propone un menù sempre aggiornato in base alla stagionalità dei prodotti, con particolare attenzione al pesce dei pescatori locali. Ottima qualità, spesa sui €40/50.
mangiare pizza in spiaggia lido di camaiore
pizza Bar Baroni

dove mangiare lido di camaiore: delisca
Delisca

dove mangiare lido di camaiore: perla risacca
La Perla Risacca

potrebbe interessarvi anche cosa vedere in Versilia e dintorni

Dove mangiare a Pietrasanta

  • Sushi Jazz
    Elegante locale di sushi con tavoli in strada e sala interna: accostamenti curati, ingredienti di qualità, atmosfera raccolta. Non è un giapponese puro, ma un’esperienza fusion in salsa anni ’20: come dice il nome, alcune serate sono allietate da musica jazz dal vivo.
  • Il Lunedi de lo Studio
    Una proposta più tradizionale, con molti piatti della tradizione toscana e versiliese, arricchita dall’unicità della location: fidatevi del navigatore, vi sembrerà di entrare nel garage di un meccanico, ma basta avere fiducia che poco più in là si apre un cortile con un romantico giardino pieno di piante. Oltre all’esterno anche l’interno è veramente unico, con le sue volte e le sue antiche travi: ai primi del ‘900, infatti, l’edificio ospitava un laboratorio di scalpellini e artigiani che si concedevano una pausa un solo un pomeriggio a settimana, appunto il lunedì. Pietrasanta, d’altronde, è un centro importante per l’arte e la scultura; un’atmosfera che permea tutto il centro storico.
  • Sementis
    Il mio posto del cuore dove mangiare in Versilia, ormai da un paio di anni: una proposta fresca, stagionale e totalmente vegana. Un’esperienza culinaria che dimostra come la cucina a base vegetale possa essere gustosa e soddisfacente per tutti. Anche l’ambiente è molto curato e potete scegliere tra tre diverse location: in strada, all’interno e nel giardino.
dove mangiare a pietrasanta: lunedì de lo studio
Il lunedì de lo studio

dove mangiare pietrasanta: sementis
Sementis

Dove mangiare a Forte dei Marmi

  • Pesce Baracca
    Locale storico dove mangiare pesce in centro a Forte dei Marmi: propone la formula classica del ristorante, ma anche una versione più informale che permette di acquistare piatti all’interno dell’area adibita a mercato e da gustare sia da asporto (magari sulla spiaggia) sia sul posto, ai tavoli in comune a disposizione. Buon rapporto qualità/prezzo.
  • Sanamente
    Questo locale è perfetto per la colazione o per il brunch. L’ambiente è originale e intimo. Sanamente offre bowls, smoothie, centrifughe, pancake, porridge e torte preparate con ingredienti biologici. Con il tempo, il locale ha anche iniziato anche ad aprire alcune sere con una formula rivisitata.
  • Osteria del mare
    Altro famoso ristorante dove mangiare pesce a Forte dei Marmi, l’osteria vi accoglie in un ambiente elegante con veranda vista mare. Ingredienti freschi provenienti da pochi e selezionati produttori per la realizzazione di piatti tipici della tradizione versiliese, sia di terra che di mare. Ovviamente non è un’opzione dove mangiare in Versilia a buon mercato, ma l’esperienza ne vale assolutamente la pena.
mangiare pesce forte dei marmi
Pesce baracca

brunch forte dei marmi
Sanamente

Dove mangiare nei dintorni della Versilia

  • I quattro mori a Seravezza
    Un ristorante dove mangiare fuori dalla Versilia, in un contesto romantico immersi una fresca oliveta. Cura del cliente e dei piatti, sia di carne che di pesce, con pasta fatta in casa. Non particolarmente economico, ma comunque un buon rapporto qualità/prezzo considerato il livello dell’esperienza.
  • Osteria Candalla a Camaiore
    Situata nella valle di Candalla, immersa in un contesto naturale nell’entroterra di Camaiore, a due passi dalle omonime cascate dove rinfrescarvi e fare una gita in giornata quando siete in Versilia. L’osteria serve piatti tradizionali rivisitati, spesso con prodotti locali: funghi, selvaggina, olio, formaggi. Buon cibo ma soprattutto location bellissima; da prenotare con settimane in anticipo! Se non vi rispondono non demordete, provate anche sui social o per email perché è davvero sempre pieno.
mangiare in versilia
I quattro mori

Come avete visto, l’offerta per mangiare in Versilia è variegata; si trova di tutto, sia come piatti ma anche come prezzi. Se avete voi dei consigli, sono più che ben accetti!