
Croazia, cosa vedere: itinerario e consigli
Durante il nostro viaggio nei Balcani dell’estate scorsa, abbiamo trascorso anche una settimana circa in Croazia. Cosa vedere e non perdersi in questa terra dalle mille sfaccettature?
Durante il nostro viaggio nei Balcani dell’estate scorsa, abbiamo trascorso anche una settimana circa in Croazia. Cosa vedere e non perdersi in questa terra dalle mille sfaccettature?
Sono ormai passati otto mesi dal nostro viaggio nei Balcani e dalla visita a Sarajevo, eppure ancora non vi avevo parlato di questa città qui sul blog.
Zara in Croazia, chiamata anche Zadar in lingua locale, è stata una delle ultime tappe del nostro viaggio nei Balcani in auto.
La città di Jajce in Bosnia è una tappa non molto turistica che però risulta perfetta per passare una mezza giornata e spezzare magari un lungo viaggio fra una città e l’altra.
Durante il nostro on the road nei Balcani c’è una piccola città della Bosnia che abbiamo visitato in poco più di mezza giornata e che mi è rimasta nel cuore, si tratta di Travnik. Cosa vedere e cosa fare in questa città a 80 km da Sarajevo.
Il tunnel di Sarajevo è una galleria che ha permesso alla città di sopravvivere all’assedio durante la guerra dei Balcani che ha imperversato nell’area nella prima metà degli anni ’90.
C’è una tappa che subito è rientrata nei nostri piani non appena abbiamo iniziato a studiare il nostro on the road nei Balcani: il monastero derviscio di Blagaj, detto anche Tekija o Tekke.
Se anche a voi, come a me, piace preparavi a modo per affrontare un viaggio e non solo stilare una lista di luoghi da vedere, ecco una serie di libri, film e guide sui Balcani per prepararvi ad un viaggio più profondo e consapevole.