Il Palazzo di Diocleziano a Spalato è l’attrazione più famosa e importante della città croata. Anzi, possiamo dire che il palazzo in realtà è la città stessa.

Visitare Lubiana: itinerario e cosa vedere in un giorno
Ho avuto l’occasione di visitare Lubiana durante un breve viaggio di 3 giorni in Slovenia per il ponte della Befana.

Monastero di Ostrog: il monastero nella roccia. Come arrivare e altre info
Il Monastero di Ostrog della chiesa ortodossa è il luogo di pellegrinaggio più famoso di tutto il Montenegro.

Banja Luka: Mirsad e gli altri musulmani di Bosnia
Probabilmente non tutti sapranno che la Bosnia Erzegovina è in realtà divisa in due stati: la Federazione di Bosnia Erzegovina con capitale Sarajevo, a maggioranza musulmana, e la Repubblica Serba di Bosnia (Republika Srpska), a maggioranza serba, con capitale Banja Luka.

Laghi di Plitvice in Croazia: come arrivare, prezzi, percorsi e consigli
Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice in Croazia si estende su una superficie di 33.000 ettari e comprende 16 laghi collegati tra loro da cascate e scenografiche passerelle in legno.

Visitare Dubrovnik: cosa vedere in un giorno nel gioiello della Croazia
In questo post troverai i miei consigli per visitare Dubrovnik, cosa vedere in un giorno nella famosa e turistica cittadina della Dalmazia, nell’estremo sud della Croazia.

Luoghi instagrammabili a Londra dove mangiare o fare una pausa
In questo periodo in cui a casa sto ritrovando una mia routine dopo un anno un po’ pazzerello e cerco lavoro, la mia mente fa presto a scivolare ai 4 mesi che ho vissuto a Londra come au pair.

Bocche di Cattaro: cosa vedere a Kotor e dintorni in Montenegro
Le Bocche di Cattaro (Boka Kotorska), che prendono il nome dall’omonima cittadina del Montenegro (Kotor), sono il fiordo più a sud d’Europa; costituite da profondi bacini, la Baia di Cattaro è una dei più importanti porti naturali del Mar Mediterraneo