Vai al contenuto
  • About me
  • Resto del Mondo
    • Marocco
    • Perù
    • Bolivia
    • Turchia
    • Cile
    • Israele
    • Palestina
    • Giordania
    • Usa
    • Cuba
  • Europa
    • Regno Unito
      • Inghilterra
      • Scozia
    • Balcani
      • Bosnia
      • Croazia
      • Montenegro
      • Bulgaria
      • Serbia
    • Portogallo
    • Irlanda
    • Spagna
    • Ungheria
    • Francia
    • Slovenia
    • Repubblica Ceca
    • Olanda
    • Slovacchia
    • Belgio
    • Polonia
    • Germania
    • Grecia
  • Italia
  • Toscana
  • Libri

Sara L'Esploratrice

Travel blog di Sara Ciolini

Sara L'Esploratrice

Travel blog di Sara Ciolini

  • About me
  • Resto del Mondo
    • Marocco
    • Perù
    • Bolivia
    • Turchia
    • Cile
    • Israele
    • Palestina
    • Giordania
    • Usa
    • Cuba
  • Europa
    • Regno Unito
      • Inghilterra
      • Scozia
    • Balcani
      • Bosnia
      • Croazia
      • Montenegro
      • Bulgaria
      • Serbia
    • Portogallo
    • Irlanda
    • Spagna
    • Ungheria
    • Francia
    • Slovenia
    • Repubblica Ceca
    • Olanda
    • Slovacchia
    • Belgio
    • Polonia
    • Germania
    • Grecia
  • Italia
  • Toscana
  • Libri
cosa vedere gratis a new york
Nord America Resto del Mondo

Cosa fare e vedere gratis a New York: musei, chiese e attrazioni

dove mangiare a coney island hot dog nathan's
Nord America Resto del Mondo

Dove mangiare a New York: 9 indirizzi da provare

visitare new york radio city
Nord America Resto del Mondo

Itinerario New York 7 giorni: cosa vedere in città

mangiare a cuba
Centro America Resto del Mondo

Esplorando l’autentica delizia cubana: i cibi da gustare assolutamente

libri su new york
Nord America Resto del Mondo Varie

Libri su New York da leggere prima di partire

viaggio in puglia in auto
Italia

Tour della Puglia: viaggio on the road di 5 giorni

visitare altamura
Italia

Altamura: dove mangiare e dove dormire

street art valencia
Europa

Itinerario sulla street art a Valencia

Il Barrio del Carmen a Valencia è un quartiere tipico, suggestivo, dove perdersi tra le strette e contorte vie, salire in cima alle Torres de Quart e le Torres de Serranos

Leggi tutto
25/07/201825/09/2018
Ciudad de las Artes y las Ciencias valencia
Europa

La Città della Scienza di Valencia: cos’è e come visitarla

La Città delle Arti e della Scienza di Valencia è ormai diventata un’icona, un’emblema, il simbolo della città spagnola presente nelle cartoline e nell’immaginario comune.

Leggi tutto
18/07/201817/08/2023
valencia in 4 giorni
Europa

Cosa vedere a Valencia in 4 giorni: itinerario, dove dormire, info e consigli

La Spagna è uno di quei paesi che mi trovo sempre a considerare per una breve fuga, perché è piena di città famose che possono essere viste anche in un weekend. Valencia era una delle mete sulla lista

Leggi tutto
10/07/201817/08/2023
librerie a londra
Europa

5 (+2) librerie a Londra da visitare

Non ce l’ho fatta a vedere tutte quelle che avrei voluto, ma ne ho viste abbastanza per fare un post sulle libreria a Londra da vedere. Vi racconto quelle in cui ho avuto modo di fare un giro

Leggi tutto
27/06/201830/03/2020
hampstead quartiere Londra
Europa

Hampstead: un quartiere di Londra da non perdere

Hampstead è un quartiere di Londra facilmente raggiungibile in metro ma al tempo stesso abbastanza lontano dal caos cittadino da assomigliare ad un tipico villaggio della campagna inglese.

Leggi tutto
20/06/201827/11/2018
mangiare italiano a Londra
Europa

Mercato Metropolitano: mangiare italiano a Londra (ma non solo)

Non voglio fare l’ipocrita: mi piace mangiare italiano anche quando sono all’estero e non me ne vergogno, in particolare quando sono fuori per un lungo periodo

Leggi tutto
14/06/201825/09/2018
ragazza alla pari inghilterra
Varie

Fare la ragazza alla pari a Londra: informazioni e consigli

Cosa vuol dire fare la ragazza alla pari in Inghilterra? O l’au pair? Quali sono i compiti? C’è un compenso? Come cerco offerte di lavoro per ragazze alla pari? Cosa aspettarmi? Come fare dopo la Brexit?

Leggi tutto
30/05/201805/08/2023
Royal Wedding
Europa Varie

Royal Wedding: il racconto della giornata da Windsor

Royal Wedding, Harry & Meghan, 19 Maggio 2018. Quante volte abbiamo letto queste parole nell’ultimo anno? E quante altre volte ancora se ne parlerà nelle settimane a venire.

Leggi tutto
23/05/201825/09/2018

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

32 anni, toscana, ricci selvaggi. 
Con la testa tra le nuvole, gli occhi sui libri e il cuore su un aereo.

Instagram

  • @unaltroparcoincitta a #Pistoia … ma io vado a lavoro 👋🏻 un breve ma intenso weekend 💕
•
•
•
•
#igerstoscana #igerspistoia #pistoiacentro #toscanagram
  • Un po’ di altre foto da New York 🇺🇸 🗽 
•
•
•
#newyorkcitylife #newyorkstreets #manhattanview
  • Sì, lo so che non sono a fuoco 📷 ma questa foto e questo spot mi piacevano molto lo stesso. Ed ero felice 🙃 Quindi condivido ugualmente ❗️
•
•
•
#newyorkcitylife #roosveltisland #pepsicolasign #queensview
  • @humansofny #peopleofnewyork 
👩🏽‍🦰👩🏾‍🦱👱🏼🧔🏻‍♀️👨🏻‍🦰👵🏼👳🏽‍♀️🧕🏼
  • Una riflessione. Quando viaggiamo, e non solo, e decidiamo di pubblicare sui social spesso pubblichiamo quello che già sapevamo di voler pubblicare prima di partire. Pubblichiamo quello che "dobbiamo" pubblicare, quello che rispecchia un'immagine, uno stereotipo, che già ci eravamo fatti prima di arrivare a destinazione. E allora chi va in Kenya pubblica un gruppo di bambini neri felici e sorridenti "anche se non hanno niente", chi va alle Maldive pubblica il mare cristallino e io che vado a New York pubblico grattacieli e musei. Ma. Sarebbe bene invece anche riflettere e far presente ciò che va oltre quello che "lo spettatore" vorrebbe vedere, cioè oltre quelle immagini che confermino l'idea che già ha di un certo posto. 

Ecco, New York non è stata solo quello che ho pubblicato. Mai come altrove mi sono trovata di fronte a situazioni di estremo disagio come qui (e siamo lontani da ciò che succede a LA o San Francisco); le scene che ho visto in certe strade (e non sto parlando del Bronx [ecco un altro stereotipo]) non le ho viste mai a Cuba, in Marocco o in Bolivia, insomma in luoghi dove saremmo più "disposti" ad aspettarcele senza battere ciglio. Tra una stradina curata e l'altra, stradine di casette stereotipate, si trovano strade abbandonate alla sporcizia, come se due mondi totalmente diversi potessero convivere nel giro di due isolati. Ma il problema non sta qui. Ciò che più mi fa interrogare è l'indifferenza che sviluppiamo nei confronti dell'"altro" quando ci troviamo immersi nella fretta, nel caos, nei nostri programmi e nei nostri schemi mentali. Mi chiedo: cosa diavolo ci succede quando vediamo riversa a terra una persona che potrebbe essere benissimo morta e noi ci giriamo per scattare foto agli iconici taxi gialli, ai grattacieli, a una cattedrale? Che esseri umani siamo, noi, turisti e persone locali, che tiriamo dritti presi dalle "nostre cose" facendo finta di niente di fronte a qualcuno che vive per strada e che vedi contorcersi in movimenti innaturali? Chi siamo noi quando ci assolviamo distogliendo lo sguardo, continuando a vedere quello che vogliamo vedere? Ecco, io non lo so, una risposta non ce l'ho, ma a volte mi sono vergognata.
  • He said: “One day, you’ll leave this world behind 
So live a life you will remember” 🇺🇸 🗽 🎶 
•
•
•
#newyorkcitylife #newyorkstateofmind #newyorktravel #viaggioanewyork #vacanze2023 #viaggiaresempre #settembre2023 #diariodiviaggio
Seguimi su Instagram

LIBRO CONSIGLIATO

newsletter

© Copyright 2023 Sara L'Esploratrice. Tutti i diritti riservati. Blossom Pin | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy