Passeggiare e perdersi tra le vie de L’Avana è emozionante, ma ancora di più ho trovato suggestivo godere del panorama di questa città da lontano. Dove? Adesso ve lo spiego e ve lo faccio vedere.
A pochi minuti dal centro (in auto), attraversando il “Tunel de La Habana” si raggiunge la collina La Cabaña dove si trova il Castello del Morro. La fortezza venne costruita nel XVI secolo come protezione contro gli attacchi dei pirati. Il famoso faro, in pietra, è alto 25 metri e fu ricostruito molte volte fino alla sua versione odierna, nata nel 1845 per volere del generale Leopoldo O’Donnel.
Oggi è sede di un museo marittimo ed è protagonista di una cerimonia (Cañonaz), per la quale ogni giorno, alle 21:00, vengono sparati dodici colpi di cannone, da altrettanti cannoni soprannominati come i 12 apostoli; in passato questo era il momento in cui venivano chiuse le porte delle mura che circondavano la città. Il biglietto per assistere alla cerimonia è di 8 CUC (circa € 7,30).
Come dicevo, anche se non avete voglia di visitare la Fortezza o di spendere per assistere alla cerimonia, una visita al Castello e alla zona circostante vale la pena anche solo per vedere dall’alto e da lontano la città de L’Avana. Che ve ne pare?
Sempre sulla stessa collina, potete ammirare il panorama accanto al Cristo de L’Avana. Eh si, non esiste solo quello di Rio! La scultura, alta 20 metri e inaugurata nel 1958, è stata realizzata dalla scultrice cubana Jilma Madera in Italia, con blocchi di marmo di Carrara.
Io ci sono stata nel primo pomeriggio con un tour in auto d’epoca…ma provate a immaginarvi questa vista sull’ora del tramonto! 🙂
E’ già bello così. chissà davvero al tramonto quanto è meraviglioso ^^
Esattoo!