
Cala Violina: come arrivare ad una delle più belle spiagge della Toscana
Cala Violina: come arrivare, come funziona il parcheggio e cosa vedere.
Cala Violina: come arrivare, come funziona il parcheggio e cosa vedere.
Abito vicino ad una delle città più belle del mondo, Firenze: panorami mozzafiato, palazzi antichi pregni di storia, musei di fama mondiale, la culla del rinascimento, la terra di Dante, Leonardo da Vinci e tanti altri. Ma non avevo mai pensato che questa città potesse essere vissuta anche sotto un punto di vista insolito
Volterra, cosa vedere in questo tipico paese toscano? Immerso nel verde, incastonato tra stradine strette e acciottolate, romantico, goloso con i suoi wine bar e gastronomie che sembrano lì a posta per soddisfare il tuo appetito.
Che siate amanti del mare, della montagna, della cultura, del vino e del buon cibo, la Toscana sicuramente soddisferà i vostri gusti e verrà incontro alle vostre voglie se la scegliete come meta per un weekend.
Cosa vedere ad Arezzo in un giorno? Arezzo è perfetta per una gita domenicale in Toscana fuori dalle rotte più turistiche.
Il Castello di Sammezzano è un capolavoro nella provincia di Firenze, ma ben lontano dalla solita arte rinascimentale che contraddistingue questa città; il castello di Sammezzano è un omaggio unico all’orientalismo, che fonde in sé richiami dall’India, dall’Iran e dall’Andalusia.
Ormai giunto alla sua 28° edizione Mercantia, il festival internazionale del teatro di strada, è un appuntamento fisso e da non perdere per gli appassionati del genere.
Il giardino delle rose di Firenze è uno di quei luoghi incantanti e romantici delle nostre città, che però sono ancora relativamente poco conosciuti…probabilmente ancora meno da chi abita a pochi chilometri, piuttosto che dai turisti che arrivano dall’altra parte del mondo.