Il giardino delle rose di Firenze è uno di quei luoghi incantanti e romantici delle nostre città, che però sono ancora relativamente poco conosciuti…probabilmente ancora meno da chi abita a pochi chilometri, piuttosto che dai turisti che arrivano dall’altra parte del mondo.
Quel treno…per il Grand Canyon!
Viaggiare con il treno, percorrere grandi distanze gustandosi un bel panorama fuori…dare sfogo ai propri pensieri con lo sguardo volto all’esterno, fantasticando, lasciandosi andare e sognare. Scommetto che piace a tutti!
Gli Horti Leonini: dove, cosa e soprattutto perchè
Gli Horti Leonini e tutta la Val d’Orcia sono il luogo perfetto per passare delle giornate in relax, immersi nel verde.
Castelli della Baviera: Neuschwanstein e Hohenschwangau
Castelli della Baviera: finalmente, i primi di Maggio 2015 ho realizzato uno dei miei Travel Dreams! I castelli della Baviera, e in particolar modo, quello a cui tenevo di più, il Castello di Neuschwanstein…ai suoi piedi con il naso all’insù, fino alla magnifica vista dal ponte di Marienbrücke dal quale lo si può ammirare in una meravigliosa …
Londra in 4 giorni: parte quattro
Ed eccomi qui a raccontare l’ultimo giorno della mia “Londra in 4 giorni”. Un itinerario un po’ più breve perché avevo l’aereo in serata e la mia cara ansia ha deciso che la mia giornata dovesse finire nel primo pomeriggio per arrivare in tempo all’aeroporto.
Londra in 4 giorni: parte tre
Il terzo giorno della mia “Londra in 4 giorni” è stata una lunga passeggiata, fra la gente, sul Tamigi, con il vento, a volte troppo forte, sul viso. Ma è stata una passeggiata intensa, romantica, solitaria, io, Londra e i miei pensieri.
Londra in 4 giorni: parte due
La seconda parte della mia “Londra in 4 giorni” inizia con una bella pioggia, al contrario del primo giorno, nel quale un timido sole spesso spuntava. E allora cosa c’è di meglio che iniziare una giornata del genere se non visitando un museo?
Londra in 4 giorni: parte uno
Per prepararmi alla mia prima volta a Londra, ho letto tanto…guide turistiche, articoli e i post di altri travel blogger, per pianificare al meglio, secondo le mie esigenze e i miei gusti la mia “Londra in 4 giorni”. Prima di partire mi sono quindi scritta un itinerario che sono riuscita a seguire quasi come previsto.