Probabilmente, come per tutte le città mitteleuropee, la prima parola che vi viene in mente per Praga, se non ci siete mai stati, non è “colorata”. Almeno non è così che me la immaginavo io, e a sentire le risposte di amici ai miei racconti nemmeno per loro era così.

Mangiare a Praga: cosa e dove
Mangiare a Praga la cucina tipica è sicuramente una delle esperienze da fare nella capitale. Mangiare a Praga, bene, e al ristorante non è un lusso. Qui non dovete per forza cercare un McDonald’s o un panino al volo per potervi permettere di fare tutto il resto.

Praga: tour sul comunismo
Quando mi sono fissata con Praga è stato principalmente per le foto che vedevo in giro, per i suoi colori, per la bellissima Piazza della Città Vecchia, per il magico Ponte Carlo. Quando finalmente però ho prenotato il volo e ho iniziato a documentarmi meglio sono rimasta affascinata anche dalla sua storia, tanto da pensare ad un tour …

Ispirazioni per un viaggio a Praga: 2 libri e un fotografo
Praga era nei miei Travel Dreams 2015 e anche in quelli di questo anno, e finalmente proprio fra pochi giorni (Marzo 2016) riuscirò a realizzare questo viaggio.

5 idee per un weekend in Toscana: quale scegli?
Che siate amanti del mare, della montagna, della cultura, del vino e del buon cibo, la Toscana sicuramente soddisferà i vostri gusti e verrà incontro alle vostre voglie se la scegliete come meta per un weekend.

Locali a Barcellona: atmosfere arabe da Salterio
Locali a Barcellona, lo sappiamo tutti, ce ne sono a migliaia e spesso sono anche il motivo per cui molti giovani vogliono proprio visitare Barcellona.

Opere di Gaudì a Barcellona: info utili
Le opere di Gaudì a Barcellona sono una tappa obbligatoria se si visita questa città. Se si pensa a Barcellona non si può non pensare a Antoni Gaudì “l’architetto di Dio”, come fu soprannominato dai barcellonesi, il massimo esponente del modernismo catalano.

#PeopleInAShot: persone che fanno i viaggi
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel possedere altri occhi, vedere l’universo attraverso gli occhi di un altro, di centinaia d’altri: di osservare il centinaio di universi che ciascuno di loro osserva, che ciascuno di loro è”, diceva Marcel Proust.