
Voglia di un viaggio on the road? 3 itinerari da scoprire
Un on the road per me è il viaggio per eccellenza, quello che non sai mai dove ti può portare fino alla fine, cosa incontrerai lungo la strada, quali sorprese e imprevisti dovrai affrontare.
Un on the road per me è il viaggio per eccellenza, quello che non sai mai dove ti può portare fino alla fine, cosa incontrerai lungo la strada, quali sorprese e imprevisti dovrai affrontare.
Come ogni anno, a dicembre ci troviamo a fare i conti con progetti realizzati, progetti abbandonati ed altri falliti. Questo 2017 è stato per me speciale, l’anno in cui ho viaggiato di più in assoluto.
Quando ho preso la decisione di partire per l’Irlanda ho dovuto ogni volta spiegare per bene cosa sarei andata a fare e come avevo trovato questa opportunità di “lavoro”. Mi sono accorta come in pochi sapessero, nonostante magari anche un interesse concreto per un’esperienza all’estero, come funziona Workaway
Devo ammettere che 12 mesi fa, nel momento esatto in cui stavo facendo la lista dei miei viaggi dei sogni per il 2016, ero un po’ sfiduciata e scettica.
Parallelamente alla mia passione per i viaggi è cresciuta anche la passione per la lettura e in particolar modo proprio per la letteratura di viaggio.
Ormai dormire in ostello durante i miei soggiorni all’estero è diventata un’abitudine, per i primi 25 anni non sono stata riluttante all’idea ma proprio non avevo mai preso in considerazione questa soluzione per i miei viaggi. Perché?
Visto che non mi è possibile essere perennemente in viaggio, almeno fisicamente, ci sono post che servono invece a ricordare i luoghi passati e a viaggiare con la mente.
In un batter d’occhio siamo di nuovo arrivati all’inizio di un nuovo anno ed è tempo di mettere nuovi sogni per iscritto, nero su bianco, rischiando anche di farsi un po’ del male, sognando troppo e guardando indietro a quello che nel 2015 non sono riuscita a realizzare.